Sito ufficiale del Comune www.collepardo.it: Home > Uffici e servizi |
![]() |
(Frosinone) - Italia UFFICIO AMMINISTRATIVO E TRIBUTI |
Posta elettronica certificata (P.E.C.) del Comune: comunedicollepardo@pec.it
Aliquote e tariffe comunali: IMU - Tassa rifiuti - Imposta di soggiorno - Addizionale comunale IRPEF - Concessioni cimiteriali - Luce votiva cimiteriale - Altre tariffe Servizi di altri gestori: Acqua, fognatura e depurazione - Gas g.p.l.
IMU - Imposta municipale:L'IMU si paga ogni anno, in due rate:Il pagamento dell'IMU non riguarda la prima casa di residenza (ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9). Su tutti gli altri immobili (case diverse da quella di residenza, aree fabbricabili, ecc.) per il Comune di Collepardo l'aliquota del 10,6 per mille, in vigore dall'anno 2014. Le aliquote IMU del Comune di Collepardo sono state approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 5.9.2014, pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze. Per il versamento si deve utilizzare il modello F24 indicando i seguenti codici:
Modalità di calcolo:
Cliccando sul riquadro qui sotto si accede al programma di calcolo personalizzato e stampa mod. F24 fornito gratuitamente da ANUTEL (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali), fermo restando che la responsabilità per il corretto versamento rimane in capo esclusivamente ai contribuenti: ![]() Qui si può leggere il Regolamento IMU e TASI del Comune di Collepardo, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 5.9.2014. Ulteriori informazioni sul sito specializzato Dossier.net Chi non paga o paga in ritardo è soggetto alle sanzioni previste dalla legge: si ricorda che il Comune di Collepardo provvede alla verifica, controllo e accertamento di quanto dovuto da ciascun contribuente, con il recupero di eventuali imposte evase, oltre alle relative sanzioni e agli interessi di mora.
TA.RI. - Tassa sui rifiuti - anno 2024:Il Comune consegna ogni anno a tutti i contribuenti gli avvisi di pagamento e i modelli F24 per il pagamento della TA.RI. - Tassa sui rifiuti.Per l'anno 2024 il termine di pagamento dell'importo totale in unica rata è il 31 agosto 2024.
In ogni caso, per i pagamenti bisogna utilizzare i modelli F24 allegati all'avviso di pagamento. Tutti i Comuni, per legge, sono obbligati, con la TA.RI. - Tassa sui rifiuti, a coprire l’intero costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Alle tariffe comunali viene aggiunta l'addizionale del 5% dovuta alla Provincia di Frosinone (art. 19 D.lgs. 504/1992). Qui si può leggere il Regolamento TARI del Comune di Collepardo, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 25.9.2014. Modulo: Poiché le tariffe debbono, per legge, coprire tutti i costi del servizio, per contenere i costi di smaltimento (e per evitare quindi aumenti delle tariffe a carico degli utenti, anche per gli anni successivi) si raccomanda di effettuare correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti, secondo queste modalità di svolgimento del servizio.
Sportello tributi: ogni contribuente può consultare i dati relativi alla propria Tassa rifiuti, quanto dovuto, anche per le annualità pregresse, e quanto risulta pagato (con accesso riservato tramite Spid), cliccando qui: ![]()
Imposta di soggiorno:L'imposta di soggiorno è stata istituita nel Comune di Collepardo dal 1° maggio 2019 (deliberazione del Consiglio comunale n. 2 del 29.3.2019) per finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali (art. 4 D.Lgs. 23/2011).Per l'emergenza Covid l'imposta di soggiorno è stata sospesa fino al 31 marzo 2022: essa pertanto torna ad essere dovuta dal 1° aprile 2022 in poi. L'imposta di soggiorno è dovuta da coloro che alloggiano in tutte le strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Collepardo, quali: "alberghi, residenze turistico-alberghiere, campeggi, campeggi di transito, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati per uso turistico, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (bed & breakfast), agriturismi, foresterie di conventi, residence, strutture di turismo rurale" ed ogni altra struttura ricettiva comunque denominata. L'imposta di soggiorno è stabilita nelle seguenti misure (fino a un massimo di 10 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura): - Tariffa ordinaria per tutte le strutture esclusi i campeggi: euro 1,50 a persona per pernottamento;
L'imposta di soggiorno va pagata direttamente alle strutture ricettive, che a loro volta la versano trimestralmente al Comune di Collepardo.
Addizionale comunale sull'I.R.P.E.F.:L'Addizionale comunale sull'IRPEF del Comune di Collepardo dall'anno 2019 in poi è stabilita nella misura dello 0,6% (zero virgola sei per mille).Le aliquote dell'Addizionale comunale IRPEF di tutti i comuni d'Italia sono consultabili sul sito del Ministero delle Finanze.
Concessioni cimiteriali:Canoni di concessione:
(1) prezzi per i loculi di tutte le batterie già esistenti al 31.12.2022; (2) prezzi per i loculi delle batterie di nuova costruzione dall'anno 2023 in poi. Pagamenti:
![]() IBAN: IT57Z 05297 74270 T2101 00000 36 intestato al "Comune di Collepardo"; In ogni caso si raccomanda di indicare sempre la causale precisa.
Luce votiva nel cimitero:Canone: euro 20,00 all'anno (IVA compresa) per ogni utenza,da pagare entro il 30 novembre dell'anno precedente. Per ogni nuovo allaccio o riallaccio di utenza staccata è dovuto anche un diritto fisso di euro 10,00 (IVA compresa). Pagamenti:
![]() IBAN: IT57Z 05297 74270 T2101 00000 36 intestato al "Comune di Collepardo"; In ogni caso si raccomanda di indicare sempre il nome dei defunti e i numeri delle batterie cimiteriali. Si ricorda che:
Servizio idrico integrato
Dal 1° maggio 2004 il servizio idrico integrato (acqua, fognatura e depurazione) è gestito dalla Società ACEA ATO5 S.p.A.
|