![]() |
Associazione musicale Complesso Bandistico Collepardo Collepardo (Frosinone) |
| ||||||||||
![]() Collepardo - 6 agosto 2022 La banda di Collepardo è diretta dal M° Stefano De Sanctis, collepardese, laureato in sassofono jazz presso il Conservatorio "Licinio Refice" di Frosinone, che nel maggio 2022 ha conseguito anche la Laurea specialistica presso la prestigiosa Accademia Nazionale del Jazz di Siena.
|
BREVE STORIA DELLA BANDA: Il piccolo paese di Collepardo (a metà strada tra Frosinone e Fiuggi) vanta una tradizione musicale che ha origine molto indietro nel tempo: antichi documenti citano i servizi musicali che gruppi di collepardesi eseguivano nella festa patronale della vicina Alatri già nel XIII secolo. Il nuovo "Complesso Bandistico Collepardo", ricostituitosi nel 1986 per volontà di alcuni genitori, ha cominciato a svolgere attività esterna nel 1989. Da allora ha partecipato a numerose manifestazioni in tutta Italia ed è stato anche ospite in diverse trasmissioni televisive (Maurizio Costanzo Show, ecc.). Molte volte, inoltre, ha partecipato alla cerimonia di chiusura del mese mariano nei Giardini Vaticani, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. |
![]() |
Fino al 1995 la Banda è stata diretta dal prof. Angelo Bartolini, di Frosinone: ![]() Fino al 2000 dal prof. Luca Cecconi, di Alatri:
Fino all'agosto 2002 dal M° Rosario Liberti, di Collepardo:
Fino a dicembre 2014 dal M° Fabio Paglia, di Boville Ernica:
Fino all'agosto 2019 di nuovo dal prof. Angelo Bartolini e da suo figlio Luigi, di Frosinone.
Attualmente è diretta dal M. Stefano De Sanctis, di Collepardo. |
La Banda di Collepardo ha partecipato: | |
Ferentino (FR) Montecchia di Crosara (VR) Isola di Ponza (LT) Città del Vaticano Collepardo Castelforte (LT) Isola Liri e Sora (FR) Roma Canicattini Bagni (SR) Cécina (LI) Frosinone Condòve (TO) Isola di Ponza (LT) Riva del Garda (TN) Pietragalla (PZ) |
Concorso "La Bacchetta d'oro" 2016 Raduno bandistico 2011 Festa di S. Giuseppe 2011 Chiusura del mese mariano 1993, 1996, 1997, 1998, 1999 e 2000 Raduno per decennale di attività 1999 Raduno bandistico 1999 Sfilate di Carnevale 1998 Festa della musica 1996 Rassegna bandistica 1995 Rassegna bandistica 1995 Premio Ciociaria 1994 Concorso musicale 1994 Festa di S. Giuseppe 1992 e 1993 Concorso musicale 1992 Premio nazionale S. Teodosio 1991 |
![]() |
Opuscolo sulla storia della
Banda musicale di Collepardo, pubblicato nel 1999. |
La Banda di Collepardo è stata riconosciuta banda di interesse comunale
con Deliberazione del Consiglio Comunale di Collepardo n. 9 del 24.6.1995.
La Banda di Collepardo è stata iscritta nell'Albo regionale delle Bande del Lazio
con Deliberazione della Giunta Regionale Lazio n. 1448 del 14.3.1996.
La Banda di Collepardo è presente nel
Portale delle Bande musicali italiane: www.bandamusicale.it
© pagina a cura di Maurizio Grande (since 1998)