Sito ufficiale del Comune www.collepardo.it: Home > Certosa di Trisulti |
![]() |
(Frosinone) - Italia |
![]() |
Certosa di Trisulti: ingresso a pagamento (esclusi i residenti di Collepardo) |
Con la nuova gestione della Certosa di Trisulti, affidata all'Associazione DHI "Dignitatis Humanae Institute", dal 25 marzo 2018 si può entrare nella Certosa solo per visite guidate con biglietto d'ingresso di 5 euro (2,5 euro fino a 14 anni non compiuti), ma con ingresso gratuito per i residenti di Collepardo.
Per la partecipazione alla Messa della domenica mattina (ore 9,00) l'ingresso è libero per tutti. Tutte le informazioni sui giorni e orari di visita sul sito: www.trisulti.com
|
![]() |
Nel giugno 2014 il sito del quotidiano La Repubblica ha pubblicato questo servizio fotografico e questo articolo di Giovanni Valentini sulla Certosa di Trisulti.
A ottobre 2014 il sito del Corriere della Sera ha pubblicato questa galleria fotografica. Il 21 novembre 2014 anche il TG1 ha lanciato un "Appello per la Certosa". A marzo 2015 il sito de La Stampa ha pubblicato questo servizio con galleria fotografica. In tutti questi servizi si decantano le bellezze storiche, ambientali ed artistiche del luogo, ma anche lo stato di pericolo e degrado in cui purtroppo versano alcune sue strutture. C'è da considerare, poi, che nella Certosa sono rimasti solo 4 monaci, tutti non più giovanissimi e quindi il complesso monastico rischia addirittura la chiusura. |
![]() (cliccare per rivedere il servizio) |
![]() |   |
Il 15 novembre 2014 il noto programma di RaiUno "Linea Verde Orizzonti" ci ha portato in visita in varie località della Ciociaria, tra le quali la Certosa di Trisulti, accompagnati e guidati da Marco Sarandrea.
E' possibile rivedere qui tutta la puntata (la parte relativa alla Certosa inizia al minuto 16,20). |
![]() Certosa di Trisulti: l'accoglienza del Priore don Ignazio Rossi. |
![]() Certosa di Trisulti: l'Assessore Eugenio Ferrante saluta Vincenzo Nibali e Valerio Agnoli, insieme al Consigliere comunale Mauro Venzelini. | |
L'incontro del 28 dicembre 2014 è stato fortemente voluto da Valerio Agnoli, ciclista professionista della Astana, nativo di Alatri ma fiuggino doc, il quale ha coinvolto il suo amico fraterno Vincenzo Nibali, campione del ciclismo nazionale e internazionale, avendo vinto la Vuelta di Spagna nel 2010, il Giro d'Italia nel 2013 e il Tour de France nel 2014, ed anche lui molto legato al nostro territorio, non fosse altro perché sua moglie è di Acuto. Per l'occasione, è stato possibile, a tutti gli intervenuti, visitare lo splendido complesso monastico, grazie alle guide turistiche della "Lega Ernica". Hanno collaborato all'iniziativa l'associazione "Granfondo Valerio Agnoli", gli "Amici della Certosa di Trisulti", la "Pro-Loco" di Collepardo e il Comune di Collepardo. Qui la notizia:
|
La Certosa di Trisulti è stata inserita nelle "Giornate del FAI" che si sono svolte il 21 e 22 marzo 2015.
Per presentare questa iniziativa, il noto campione di "bike trial" Vittorio Brumotti, detentore di 10 record mondiali riconosciuti dal Guinness dei Primati e inviato di "Striscia la notizia", aveva fatto visita alla Certosa di Trisulti, per un servizio televisivo alla scoperta dei "Luoghi del Cuore" FAI, trasmesso su Canale5 il 12 marzo 2015: qui per rivederlo. Nella foto a lato (da sinistra): Luciano Rea di "Ciociariaturismo", la delegata provinciale del FAI Giuliana Marsella, Vittorio Brumotti con la sua bici, il Vice Presidente nazionale del FAI Marco Magnifico e il Priore di Trisulti don Ignazio Rossi. |   |
![]() |