Sito ufficiale del Comune www.collepardo.it: Home > Personaggi |
![]() |
(Frosinone) - Italia Personaggi:Tolomeo Liberatoria cura di Maurizio Grande© Riproduzione consentita solo citando l'autore e la fonte: www.collepardo.it
|
![]() Tolomeo Liberatori
|
Tolomeo LIBERATORI nacque a Collepardo (FR) il 28 ottobre 1920, da Pietro Liberatori e da Pia Maria Frasca. Dopo aver compiuto studi classici, ha svolto la sua attività artistica nell'ambiente romano per circa 50 anni, cimentandosi nelle tecniche più svariate: grafica, olio, tempera, pastello e, subito dopo la guerra, per motivi economici, anche disegno grafico-pubblicitario. Dagli anni '70 si è dedicato volutamente ed esclusivamente alla pittura: scelta dovuta alla sua innata passione e capacità nel disegno, base assoluta di tutte le sue opere. Il suo tratto nitido e pulito riesce a trasmettere in maniera immediata il messaggio delle sue opere, inserendolo così nel filone del figurativo moderno. Oltre che in numerose città italiane, ha esposto in mostre collettive anche a Parigi, Vienna, Hannover, Barcellona e Tokio, ottenendo ovunque successo di pubblico e di critica. Ha realizzato, con il pittore Remo Brindisi, il premio internazionale "Targa Europa '82", patrocinato dal Parlamento Europeo. È morto a Collepardo il 17 novembre 1994, a 74 anni. Sue opere si trovano in pinacoteche di enti pubblici e privati in Italia e all'estero. L'opera "Ricordo di un Vietnam", simbolo dell'ispirazione umana verso la libertà e la pace, dopo essere stata per circa sei anni nell'Ambasciata del Vietnam in Roma, si trova attualmente in una Pinacoteca del Vietnam. L'opera "Il Sorpasso" del 1984 è collocata presso la sede nazionale dei D.S. L'ultima sua opera "Omaggio a Remo Brindisi" è esposta nel Museo Alternativo Remo Brindisi al Lido di Spina (FE). Sue opere sono visibili anche nella Sede comunale di Collepardo. ----- Ritorno alla pagina principale di Collepardo |