Sito ufficiale del Comune www.collepardo.it: Home > Personaggi |
![]() |
(Frosinone) - Italia Personaggi:Giuseppe Caponea cura di Maurizio Grande© Riproduzione consentita solo citando l'autore e la fonte: www.collepardo.it
|
![]() Mons. Giuseppe Capone
|
Giuseppe CAPONE, nato a Collepardo (FR) il 18 dicembre 1922 da Paolo Capone e Marcellina Rondinara, è stato psicologo, storico, letterato, archeologo e musicista.
Ordinato sacerdote il 5 agosto 1945 da mons. Edoardo Facchini, viene nominato Vice-rettore ed Economo del Seminario vescovile di Alatri. Nel 1954 è delegato per i rapporti con la Pontificia Opera Assistenza e si adopera incessantemente per alleviare le condizioni di grave disagio in cui versano le popolazioni negli anni del dopoguerra: durante la famosa nevicata del 1956 è presente personalmente per i soccorsi nelle zone rimaste isolate. Nel 1958 viene nominato Rettore. In ambito musicale, mons. Capone ha composto oltre 400 opere, tra le quali importanti oratori, come ad esempio "Maria di Nazareth", eseguito dall'Orchestra della Rai e trasmesso dalla Radio Vaticana per il 50' della morte di Guglielmo Marconi, e "La leggenda del Pozzo d'Antullo". Per quanto concerne le sue pubblicazioni a carattere storico e archeologico, esse sono talmente numerose che qui ci limitiamo a ricordare solo quelle che in qualche modo riguardano Collepardo: - "La provvida mano" - L'opera diocesana di assistenza di Alatri 1943-1971 (1973);
Tra gli innumerevoli riconoscimenti in ambito storico-culturale dei quali fu insignito, ricordiamo la nomina a Commendatore dell'Ordine del Santo Sepolcro in Gerusalemme. È morto il 31 dicembre 2009, a 87 anni, nella sua residenza presso il Seminario di Alatri, di cui è stato Rettore per tanti anni. Il 16 aprile 2011 gli viene intitolato l'asteroide n. 127689, scoperto dall'Osservatorio Astronomico di Campo Catino tra le orbite di Marte e di Giove.
----- Bibliografia:
Ritorno alla pagina principale di Collepardo |