Sito ufficiale del Comune www.collepardo.it: Home > Personaggi |
![]() |
(Frosinone) - Italia Personaggi:Massimino Tolomeia cura di Maurizio Grande© Riproduzione consentita solo citando l'autore e la fonte: www.collepardo.it
|
![]() Massimino Tolomei
|
Massimino TOLOMEI nasce a Collepardo (FR) il 13 marzo 1923, da Dante (fratello di Mario Tolomei, morto nella 1^ Guerra Mondiale) e da Nicolina Galli. Frequenta gli studi classici presso il liceo "Conti Gentili" di Alatri. Chiamato alle armi il 2 ottobre 1942, raggiunge la destinazione di Gorizia e subito dopo la Croazia. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 non aderisce all'esercito della Repubblica di Salò e tenta di ritornare a casa. Ma a Firenze viene arrestato dai tedeschi e condotto nel campo di concentramento di Luckenwalde, a circa 60 km. a sud di Berlino. Sottoposto a lavori forzati nelle locali miniere, muore il 5 agosto 1944, all'età di 21 anni, e viene sepolto nel cimitero di Frankenfelde, una frazione della stessa città. Sul suo Foglio Matricolare, conservato presso l'Archivio di Stato di Frosinone, risulta deceduto per T.B.C. Nel 1962 l'Amministrazione comunale di Collepardo gli ha dedicato una piazzetta nel centro storico del paese, che dalla Via Municipio si affaccia sul sottostante Viale G. Marconi (Deliberazione della Giunta Comunale n. 74 del 4.10.1962). Le sue spoglie sono state traslate in Italia nell'autunno del 1992, a cura del Ministero della Difesa - Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra - ed il 16 febbraio 1993 riportate a Collepardo, dove l'Amministrazione comunale ha reso disponibile un loculo nel locale Cimitero. ----- Per l'elenco completo dei caduti nel periodo 1939-1948 consultare la pagina a loro dedicata. Ritorno alla pagina principale di Collepardo |